Campagna di vaccinazione contro il CoViD-19

Il Ministero della Salute ha pubblicato la circolare "Indicazioni e raccomandazioni per la campagna di vaccinazione autunnale/invernale 2025/2026 anti COVID-19".

Come noto, il virus SARS-CoV-2 va incontro a continue variazioni del suo genoma durante la replicazione, che danno origine alla comparsa di varianti e sottovarianti virali.

Per tale motivo la composizione dei vaccini contro COVID-19 viene periodicamente aggiornata in relazione alle evidenze disponibili ed alla circolazione delle varianti virali.

I dati più recenti sull'efficacia dei vaccini adattati alle varianti JN.1 e KP.2, somministrati nella stagione 2024/2025, confermano che i vaccini anti COVID-19 forniscono protezione contro la forma grave della malattia e i decessi.

Il Ministero della Salute ci informa che le indicazioni e raccomandazioni per la campagna di vaccinazione autunnale/invernale 2025/2026 anti COVID-19 sono le seguenti:

  • la campagna nazionale 2025/26 di vaccinazione autunnale/invernale anti COVID-19 si avvarrà dei vaccini adattati alla variante LP.8.1;
  • viene raccomandata una dose di richiamo annuale del vaccino LP.8.1 aggiornato a tutti i pazienti fragili;
  • un’eventuale infezione da SARS-CoV-2, anche recente, dopo il precedente richiamo, non rappresenta una controindicazione alla vaccinazione;
  • è possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri vaccini (con particolare riferimento al vaccino antinfluenzale), fatte salve eventuali specifiche indicazioni d’uso o valutazioni cliniche;
  • si raccomanda il rispetto dei principi delle buone pratiche vaccinali, la valutazione del rapporto benefici/rischi specifico per età e genere e l’attenzione nel segnalare tempestivamente qualsiasi sospetta reazione avversa al sistema di farmacovigilanza dell’AIFA.

 

Risorsa iconografica: © Depositphotos

Condividi questa pagina: